In questo primo tutorial mostrerò come creare un primo programma di base in C/C++. Innanzitutto, se siete su una macchia Unix (Linux, Ubuntu, Kubuntu...) o su un Mac non ci sono problemi; se invece siete su Windows occorrerà scaricare alcuni software per poter compilare ed eseguire i vostri programmi.
I software (free) consigliati sono:
- Cygwin,
- Xming e PuTTy se vi dovete collegare in remoto
Ma ce ne sono moltissimi altri.
Aprite la finestra del terminale, muovetevi nella cartella desiderata tramite il comando "cd" (e "cd .." per tornare indietro) e create il nuovo file tramite il comando "gedit nomeprogramma.C" (le altre estensioni permesse di solito sono ".c", ".cpp", ".cxx"). Gedit è il software di editing più comune, ma esiste anche il notepad, nedit, emacs e naturalmente vim.
Ora ci si presenterà una finestra vuota: vediamo come riempirla.
# include < iostream >
using namespace std;
int main(){
/* Codice del programma */
return 0;
}
Il main è la funzione principale, ovvero quella che verrà eseguita una volta lanciato il programma. Per compilare e lanciare il programma, salviamo e torniamo sul terminale; inseriamo i comandi:
g++ nomeprogramma.C -o nomeprogramma.x
In questo modo è stato creato un eseguibile, che potremo eseguire tramite il comando:
./nomeprogramma.x
Per terminare il programma (senza chiudere brutalmente il terminale) si può utilizzare il comando ctrl+C.
Categories:
Programmi
Posta un commento